Nel 2013 Annalisa Lubich progetta di riportare in Italia l’antica tradizione di opere scritte per la liturgia eseguite durante la celebrazione del rito. L’idea è condivisa subito da Antonio Ammaccapane, da sempre cultore della musica sacra, e da Fabio Raffaelli, che con entrambi aveva collaborato in diverse occasioni progettuali.
Si inizia quasi per gioco e per sfida, si decide di provare a realizzare una stagione di messe. La sede, una Basilica prestigiosa e ricca di arte, ci accoglie con interesse. Ecco che nasce Messa in Musica, che si propone di promuovere la cultura attraverso il principe degli strumenti: la musica.
Dal 2014 si parte con la prima stagione. La riposta del pubblico arriva inattesa e sorprendente. La chiesa si riempie, le persone si presentano in largo anticipo per occupare i posti. L’emozione è grande, ogni esecuzione una scoperta. L’ingresso è libero, grazie alla condivisione di alcuni sostenitori che accompagnano l’attività negli anni.
E la storia continua… verso il primo compleanno importante: il 2024!
Associazione Culturale Messa in Musica
Strada Maggiore 47 40125, Bologna
segreteria@messainmusica.org
© Associazione Culturale Messa in Musica.
Credits.