Skip to main content

Deutsche Messe


24 Dicembre 2017
12:00
Basilica dei SS: Bartolomeo e Gaetano

La Deutsche Messe (Messa Tedesca) D872, è decisamente la più importante composta dal grande Franz Schubert, risale al 1827.

La sua particolarità risiede soprattutto nel fatto che il testo non è in latino come usuale all’epoca, ma in lingua tedesca, nell’intento di avvicinare i fedeli alla liturgia attraverso una maggiore comprensione dei testi.

L’opera è costituita da una sequenza di poesie scritte da Johann Philipp Neuman, che ne ha commissionato la messa in musica a Schubert.

La composizione, scritta originariamente per coro misto (SATB) , e strumenti a fiato (2 oboi, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 3 tromboni, timpani, e basso continuo) , è costituita da nove brani dell’ordinarium missae i cui testi rimangono immutati nel periodo liturgico per tutto l’anno e riflette, con la sua semplice
elaborazione caratterizzata da uno stile lineare e accattivante, la solennità del servizio come richiesto secondo il rito romano della chiesa cattolica.
Verrà eseguita nella sua forma integrale.

Avvento in Musica l’ ha già proposta nel 2014 in apertura della prima edizione.

Informazioni


  • Data:
    domenica 24 Dicembre 2017
  • Orario:
    12:00
  • Luogo:
    Basilica dei SS: Bartolomeo e Gaetano
  • Indirizzo:
    Basilica Collegiata dei Santi Bartolomeo e Gaetano, Strada Maggiore, Bologna, BO, Italia
  • Rassegna:

Altri

Appuntamenti