Introduzione di Giuseppe Ledda – Università di Bologna
Coordinamento delle letture di Consuelo Battiston e Chiara Lagani
Voci recitanti di Francesca Mazza e Gino Paccagnella
Musiche polifoniche dei secoli XVI e XVII
Cantori solisti della Cappella Musicale della Basilica di San Francesco – Ravenna
Organista: Franco Ugolini
Direttore: Giuliano Amadei
Il terzo e ultimo incontro porta il Poeta e noi viaggiatori nell’ultima Cantica, il Paradiso. Sublime epilogo della ricerca di se stesso e della conoscenza, ragione e motivazione profonda del viaggio duro e doloroso intrapreso.
Guidato da Beatrice, Dante giunge nell’Empireo, dove le anime sono accolte tutte insieme nell’eterna visione di Dio. L’amore nella sua accezione più alta e completa è il protagonista del percorso conclusivo. Questa polifonia di anime e forme risuona nella musica corale, questa volta con un repertorio tratto da Rinascimento e Barocco di ampio respiro ed elevata spiritualità.
NB: In caso di rinuncia si prega di inviare una mail all’indirizzo segreteria@messainmusica.org, indicando il vostro nome e cognome.
Associazione Culturale Messa in Musica .
Strada Maggiore 47 40125, Bologna
segreteria@messainmusica.org
© Associazione Culturale Messa in Musica.
Credits.