Skip to main content

INFERNO | Lectura Dantis con Franco Ricordi


9 Luglio 2021
Cortile dell’Archiginnasio Piazza Galvani 1 Bologna

Messa in Musica non si è fermata durante il lungo periodo di chiusura del 2020, a causa della Pandemia. Non solo, ma sono state affrontate nuove sfide e raggiunti diversi obiettivi. Per questo, nell’anno dedicato al nostro grande Poeta, Dante Alighieri, Messa in Musica ha deciso di dedicargli un progetto articolato su base triennale. Un viaggio in tre tappe, quanto mai necessario, per riscoprire il senso della parola dal vivo, che si fa Canto con la figura metrica della terzina dantesca e nel farsi musica declina e svolge il filo conduttore che unisce ogni realizzazione di Messa in Musica dall’inizio della sua attività.

Anche simbolicamente, il 2021 è stato dedicato alla lettura dell’Inferno. Perché con l’Inferno la poesia di Dante irrompe nella letteratura e diventa racconto dell’esistenza di ogni persona, perché alcuni versi sono scolpiti nella memoria di ognuno di noi ed è stato affascinante evocarli nella splendida cornice dell’Archiginnasio.

Emblematici sono i canti protagonisti di questo percorso 2021:

22 giugno 2021– Canto I e Canto II

Il Poeta si ritrova nel grande dramma – nella terribile disperazione di mezza età.  Con Virgilio intraprende la strada più ardua, il viaggio nella morte.

29 giugno 2021 – Canto V e Canto XXIV

Nella seconda serata ci si apre al senso più profondo dell’amore carnale, con la passione di Francesca, per poi precipitare nelle bolge infernali con i ladri e Vanni Fucci.

9 luglio 2021– Canto XXVI e Canto XXXIII

Nell’ultima serata si incontra il personaggio con cui Dante più si identifica, l’unico che sarà citato anche nel Purgatorio e Paradiso: Ulisse e la sua sete di sapere. Infine la tremenda consapevolezza che l’Inferno siamo noi.

Franco Ricordi, filosofo, attore, regista e direttore artistico, ha pubblicato Tre volumi: Filosofia della Commedia di DanteLa luce moderna e contemporanea del nostro più grande poeta in tre volumi.

Il suo Progetto Dante, in essere dal 2015, ha avuto repliche in tutto il mondo con uno straordinario successo di pubblico e critica. Nell’estate del 2020 ha interpretato l’intero capolavoro dantesco nella splendida cornice delle Terme di Caracalla, in ventuno serate che hanno registrato il tutto esaurito. Ha interpretato la Commedia per Rai Cultura nel Dantedì 2021.

Informazioni


  • Data:
    venerdì 09 Luglio 2021
  • Orario:
    21:00
  • Luogo:
    Cortile dell’Archiginnasio Piazza Galvani 1 Bologna
  • Indirizzo:
    Piazza Galvani, 1, Bologna, BO, Italia
  • Categoria:

NB: In caso di rinuncia si prega di inviare una mail all’indirizzo segreteria@messainmusica.org, indicando il vostro nome e cognome.

Prenotazioni
Chiuse

Non è possibile iscriversi all’evento. Per non perdere i prossimi appuntamenti puoi iscriverti alla newsletter!
Con il sostegno di