Ige Heruvimy, di Kovaleskij (Inno dei Cherubini)
Padre Nostro, di Kedrov padre (1871-1940) San Pietroburgo
Tebe poem, di Rachmaninov (1873-1943) (Cantiamo a Te)
Hvalite Imia Gospodne, di Stupnitskij (benedite il nome di Dio)
Alleluja, di Rajko
Bogoroditse Devo, di Kiev (Ave Maria)
Da Ispravitsia, di Chesnokov (1877-1944)
Pod Tvoiu Milost, di Scevzov
Mnogaia Leta (Molti anni felici)
Nella liturgia ortodossa il canto corale è la preghiera intima e adorante del popolo.
Alcuni canti sono eseguiti sia nella chiesa ortodossa che nelle chiese cattoliche di rito orientale.
Nei testi, tratti dalla liturgia tradizionale, si riconoscono alcuni versetti di Salmi della tradizione liturgica della Chiesa cattolica romana, come la preghiera devozionale cristiana a Maria, risalente al terzo secolo.
L’ultimo brano appartiene alla tradizione antica di origine bizantino – slava.