Missa Papae Marcelli


13 Dicembre 2015
21:00
Basilica dei SS: Bartolomeo e Gaetano

G.P. da Palestrina (1525-1594)

Missarum Liber II a 6 voci

Gruppo vocale: H. Schütz

Direttore : Roberto Bonato

Organo: Enrico Volontieri

Leggenda furono la Messa e chi la scrisse: nata 450 anni or sono (poi pubblicata nel II libro delle messe nel 1567), già celebrata nel Seicento da Agazzari, Banchieri, Penna, Bononcini e Berardi, fu indicata nell’Ottocento quale salvatrice della musica polifonica nella liturgia cattolica e così rappresentata nell’opera “Palestrina, leggenda musicale” di Pfitzner nel secolo scorso.

L’autore, “fiammingo…ben temperato”, maestro insuperabile di sobrietà (col minimo impiego di materiale riesce sempre a ricreare la giusta intonazione del testo: ampie fioriture di melismi sui testi brevi e scorrevoli recitativi su quelli più ampi) è canonizzato dall’opinione dei migliori compositori e diviene un mito: il successo è tale che il modello passa diritto sui testi di scuola, il più importante dei quali è Gradus ad Parnassum dell’austriaco J. J. Fux (1725) studiato da Bach, Haydn, Mozart e Beethoven.

Informazioni


  • Data:
    domenica 13 Dicembre 2015
  • Orario:
    21:00
  • Luogo:
    Basilica dei SS: Bartolomeo e Gaetano
  • Indirizzo:
    Basilica Collegiata dei Santi Bartolomeo e Gaetano, Strada Maggiore, Bologna, BO, Italia
  • Rassegna:

Altri

Appuntamenti


Associazione Culturale Messa in Musica 

Strada Maggiore 47 40125, Bologna
segreteria@messainmusica.org


© Associazione Culturale Messa in Musica.
Credits.