La ‘bellezza’ minore tra storia e colore


3 Dicembre 2022
16:00
San Nicolò degli Albari

Una chiesa ‘minore’, San Nicolò degli Albari, con le sue inaspettate meraviglie, alcuni capolavori di un beato ’minore’: Paolo Burali, di cui scopriremo la storia grazie al grande capolavoro di Ubaldo Gandolfi, custodito all’interno della basilica dei Ss Bartolomeo e Gaetano. Sembra un racconto di poco spessore invece nasconde la scoperta di luoghi e personaggi che meritano la giusta considerazione e l’ammirazione di tutti. La piccola chiesa di San Nicolò, risalente alla fine del XII secolo, custodisce alcune opere di imparabile bellezza di artisti come Tiburzio Passerotti, Cesare Gennari e di Giuseppe Maria Crespi.

Appuntamento: via Oberdan, 14

È previsto un contributo di € 8,00 a persona, con prenotazione obbligatoria

È possibile prenotare compilando il modulo di contatti seguente, inviando una mail all’indirizzo segreteria@messainmusica.org, 
oppure chiamando il numero 351 6669596, da lunedì 7 novembre 2022 dalle ore 10 alle ore 18.

Informazioni


  • Data:
    sabato 03 Dicembre 2022
  • Orario:
    16:00
  • Luogo:
    San Nicolò degli Albari
  • Indirizzo:
    Via Guglielmo Oberdan, 14, Bologna, BO, Italia
  • Categoria:

NB: In caso di rinuncia si prega di inviare una mail all’indirizzo segreteria@messainmusica.org, indicando il vostro nome e cognome.

Prenotazioni
Chiuse

Non è possibile iscriversi all’evento. Per non perdere i prossimi appuntamenti puoi iscriverti alla newsletter!
In collaborazione con

Con il patrocinio di

 

Con il sostegno di

Associazione Culturale Messa in Musica 

Strada Maggiore 47 40125, Bologna
segreteria@messainmusica.org


© Associazione Culturale Messa in Musica.
Credits.