Galuppi (1706-1785)
Cappella musicale della Basilica di San Francesco Ravenna
Strumentisti della cappella musicale San Francesco
Direttore: Giuliano Amadei
Baldassarre Galuppi, nato a Burano (per questo detto il Buranello).
Benedetto Marcello notò le doti del giovane compositore e lo indirizzò alla scuola di Antonio Lotti.
Galuppi era nella sua epoca molto famoso per le sue opere, sia buffe che serie, per i suoi lavori sacri e per la musica per tastiera. Il suo stile melodico, elegante e flessibile s’incontrò con la poetica del Goldoni: questa collaborazione segnò la nascita e la diffusione in tutta Europa (dopo il 1749) del dramma giocoso.
Dopo una lunga carriera, anche all’estero, in età matura divenne maestro di cappella e organista nella basilica di San Marco.
La sua produzione musicale comprende, oltre a quella per il teatro, numerose composizioni sacre, fra cui la Messa breve in Do maggiore, che verrà eseguita in questa celebrazione liturgica.
Associazione Culturale Messa in Musica
Strada Maggiore 47 40125, Bologna
segreteria@messainmusica.org
© Associazione Culturale Messa in Musica.
Credits.