I Concerti di Musica Sacra con partecipazione di Coro e orchestra nelle Chiese delle Abbazie medioevali, con coinvolgimento dei Borghi Medievali, fanno parte di un progetto interculturale e sociale, per la promozione del nostro territorio, della sua storia, cultura e gastronomia.
Eseguita raramente, per la prima volta a Bologna nel dicembre del 2017 con una produzione dell’Associazione Messa in Musica, questa messa è di rara bellezza. Scritta per coro, orchestra e 4 solisti, pur di notevole complessità esecutiva, è di piacevolissimo e facile ascolto. Haydn vi lavorò dal 10 luglio al 31 agosto del 1798. L’esecuzione ebbe luogo per la prima volta alla metà di settembre dello stesso anno nella cappella di Eisenstadt.
La domenica a Monteveglio è stata una giornata ricca di spunti, intrattenimento e curiosità, e ha visto un pubblico numerosissimo arrivare dai luoghi limitrofi e da Bologna.
Descrizione del luogo:
L’Abbazia di Monteveglio intitolata alla Madonna, venne eretta per celebrare la vittoria di Matilde di Canossa su Enrico IV come atto di ringraziamento della contessa. L’imperatore infatti venne sconfitto nell’assedio della rocca matildinica di Monteveglio nel1092. La chiesa ha ospitato Ugo Foscolo. Una delle chiese plebane più antiche del bolognese. Oggi il complesso è affidato ai padri Francescani